Gentili Consorziati e Sponsor, a voi che siete investitori, risparmiatori, titolari di aziende il nostro Consorziato Archeide dedica questa riflessione.
Mai come in questo momento il rischio di compromettere gli obiettivi di vita personale o aziendali è così elevato. Oggi ci troviamo a tu per tu con la quantificazione dei rischi che gli intermediari, viziati dalle loro politiche intrise di conflitti di interesse, hanno consapevolmente collocato nei nostri portafogli o nelle nostre architetture aziendali.
Momenti di cosi rara eccezionalità, possono sia far emergere situazioni che non erano state previste o correttamente stimate, sia contestualmente preparare nuovamente un terreno fertile per gli intermediari per indirizzarvi su strade che assecondino le attuali preoccupazioni e il vostro stato d’animo.
Questo è molto, molto pericoloso. Troppo frequentemente, la conduzione delle loro attività di advisory (sarebbe appropriato dire attività di vendita) segue costantemente le loro necessità di completare budget stringenti che poco o nulla hanno a che fare con le reali esigenze di chi vorrebbe gestire i propri denari con logiche che guardino all’efficienza, all’efficacia e ad una determinazione precisa dei rischi.
Importanti studi di neuroeconomia comportamentale (lo studio in laboratorio di come il cervello elabora durante le scelte economiche) hanno mostrato come il cervello processi sempre prima il valore atteso (il rendimento che viene venduto dagli intermediari) di una scelta e solamente dopo le sue rischiosità (spesso nemmeno dopo). La conseguenza di questo processo implica che la grandissima parte delle scelte effettuate dalle persone, rispecchiano una totale mancanza o una limitata considerazione della rischiosità rispetto a ciò che stanno scegliendo.
Pertanto, in considerazione dello storico momento che stiamo vivendo, rivolgersi ad una società di consulenza finanziaria indipendente come Archeide SCF, diventa una scelta strategica per ottenere risposte al fine organizzare efficientemente le scelte finanziarie personali ed aziendali ma soprattutto, appoggiarsi ad un’esperta regia dei rischi a queste collegate.
Vi invitiamo quindi a partecipare al nostro Webinair di cui alleghiamo la locandina della presentazione, programmato per Venerdì 24 aprile alle 14.30, dedicato a tutti coloro che sono titolari di azienda su un tema di stretta attualità.
La modalità di partecipazione è indicata nella locandina.