A Palazzo Giacomelli (Piazza Garibaldi 13 – Tv), lunedì 20 luglio 2015, dalle ore 18.00, si terrà l’incontro “Film Commission“, un’occasione per conoscere un nuovo ed efficace strumento di comunicazione per le imprese e tutte le agevolazioni fiscali connesse.
Il tema “Film commission”, ovvero della promozione e diffusione della produzione cinematografica e audiovisiva, è stato inserito tra le linee di azione di un Protocollo d’Intesa siglato da Regione del Veneto e Confindustria Veneto e rinnovato per il prossimo triennio, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale delle imprese e la promozione della cultura d’impresa.
Le principali attività della Film Commission Veneta sono volte al conseguimento di due obiettivi principali:
- creare un network di imprese sensibili al settore del cinema
- valorizzare il paesaggio naturalistico e culturale in chiave di attrattività per produzioni filmiche in Veneto (con pacchetti di facilities dedicati).
Entrambi questi obiettivi sono finalizzati a far nascere un “Incubatore veneto per la Film commission” inteso quale spazio in cui possano confluire location, facilities, talenti e quant’altro agevoli l’utilizzo delle risorse naturali e culturali in funzione cinematografica.
Intervengono:
- Cristiano Corazzari Assessore Territorio, Cultura, Sicurezza Regione Veneto
- Maria Teresa De Gregorio, Dirigente Dipartimento Cultura Regione Veneto
- Italo Candoni, Vice Direttore Confindustria Veneto
- Claudio Feltrin, Vicepresidente Unindustria Treviso.